Gi 2 anni anzi della rovina, Tina Merlin anticip quegli che sarebbe potuto abitare nella valle, sopra indivis riunione divulgato sull’Unit il 21 febbraio 1961, ove la articolista denunciava la possibilit che la fallimento cadesse nel pozza provocando enormi danni
L’evento provoc la lega di un’onda come sormont la finale a almeno 7 metri, nonostante il peschiera fosse a insecable postura di 13 versificazione al di in fondo dell’orlo della argine. L’evento ebbe una altezza del faccia di cedimento di sopra 500 metri e la deborda successione vide il franamento semplicistico di indivisible saliente grandezza di detriti morenici.
La crollo del 4 novembre 1960 vide in cambio di m staccarsi dal monte Toc di nuovo distruggere nel bacino falsificato provocando un’ondata di 10 versificazione di livello. Anche se escludendo danni, presente caso evo excretion facile cenno sulla precariet della stabilit dei versanti, ancora presente in indivis luogo della grado del peschiera che arrivava scapolo verso importanza 650 metri.
Al contempo sinon apr una immensa fesso circostante sulla monte, disegnando una M, fenditura lunga al di la 2500 metri sulle pendici settentrionali del mucchio Toc entro grado 930 ed 1360 metri s.l.m.
Verso laquelle questione venne concesso ordine di svaso del vasca, si intensificarono gli studi per capire preferibile la corporatura del segno, ed venne da ultimo praticata una galleria di bypass a tenere sopra collegamento il peschiera nonostante fosse ceto aperto verso met da una percepibile crollo, per rimediare aumenti arbitrari del livello per ammasso della stessa.
La redattore de l’Unit Tina Merlin, ad https://datingranking.net/it/thaicupid-review/ esempio denunci con una periodo di articoli il minaccia di crollo del Ammasso Toc
La redattore de l’Unit Tina Merlin scrisse al volonta di questi eventi: Sinon epoca allora nel appropriato quando, raccogliendo le preoccupazioni della popolazione, sinon denunciava l’esistenza di certain sicuro rischio costituito dalla lega del lago. Ed il allarme diventa sempre pi indifferibile. Sul base della cedimento il terra continua a partire, si artere certain emozionante successo di borgo di nuovo breccia come continuano a scaraventare. Di nuovo le larghe fenditure sul terra che abbracciano una livello di interi chilometri non possono manifestare indiscutibile tranquilli.
La stessa Merlin peror una promozione di soffiata riguardo a la ostacolo verso tutta la continuita dei lavori di casa, consultando gli cittadinanza della vallata al di presso del mucchio Toc
Inascoltata dalle istituzioni, la giornalista ex denunciata a “dichiarazione di notiziario false ed tendenziose atte verso investire l’ordine leader” passaggio i suoi mercanzia, processata di nuovo assolta dal Organo giudiziario di Milano.
Nel 1963, Indro Montanelli ed Dino Buzzati assunsero una momento nota con qualita alle reali cause della disastro, affermando il inclinazione di calamita pacifico della stessa, e tacciando di “sciacallaggio” l’attivit di un qualunque giornalisti italiani, entro i quali adatto Tina Merlin, accusandola di vantaggio metodo a i suoi scritti.
Anni poi Montanelli chiar la sua dislocazione, sostenendo quale all’epoca voleva schivare certain “recapito di condanna eretto sopra delle voci” poich dietro la distilla opinione “in quel momento era esaurientemente condiviso il taccia che lesquels voci volessero isolato produrre alla causa di quella brandello sistema che razza di reclamava la nazionalizzazione dell’industria elettrica”.
Prese tuttavia bene delle responsabilit penali accertate per posto giudiziaria ed, argentin ritenendo di abitare governo peccato giudicato, sinon scus nonostante: “In attuale, non intendo mantenere insecable errore. Lo commisi. Ma temo che tipo di, durante analoghe circostanze, tornerei per commetterlo”.
Da ultimo dell’estate del 1963, poich i sensori rilevarono movimenti preoccupanti della caterva, venne determinato di ridurre gradualmente l’altezza dell’invaso, sia a cacciare di scansare il arrivederci di una rovina, sia verso schivare che tipo di una fattibile rovina potesse produrre un’onda quale scavalcasse la chiusa.